Home

Filo comune Ets è un’associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivo quello di contrastare la povertà educativa in termini di riduzione dell’abbandono scolastico, miglioramento del benessere degli studenti e dei docenti, del rendimento scolastico, allenamento delle competenze e riduzione delle assenze a scuola.

La formazione sposta l’attenzione dal cosa si fa al come si fa.I temi coinvolti sono: la progettazione dell’esperienza educativa, l’osservazione senza giudizio, sentimenti ed emozioni, le attività ludico-didattiche, gli ambienti di apprendimento , il linguaggio, il feedback e altri che sono il frutto di 5 anni di ricerca-azione condotta insieme a oltre 1500 docenti di tutta Italia.

L’approccio prende il nome di “Modello Con la Scuola” (dalla denominazione del progetto di sperimentazione che nel primo anno si chiamava “Fare Scuola”) e, ad oggi, viene trasmesso grazie a percorsi di formazione erogati ai docenti del secondo ciclo di istruzione.

I percorsi di formazioni che offriamo agli insegnanti sono unici. Non perché siano speciali o meglio di altri, ma perché fondano le proprie radici nella componente emotiva e non (solamente) sulle tecniche creative di coinvolgimento usate in classe come il brainstorming o la flipped classroom.

La nostra storia

Con la Scuola è un progetto nato nel 2019 grazie a Francesca Traclò e Ottavio Romano, con l’obiettivo di affrontare le difficoltà nella certificazione delle competenze scolastiche. Partendo dalla considerazione che le competenze non possono essere ridotte a semplici abilità o conoscenze, il progetto sottolinea l’importanza della dimensione emozionale nell’azione competente. Le competenze non sono acquisite dall’esterno, ma emergono dall’interno, legate all’osservazione delle emozioni e alla mobilitazione di risorse personali in contesti specifici. Per valutarle, è necessaria l’osservazione in situazioni reali, attraverso attività collaborative o compiti autentici. Questa visione ha dato vita a un percorso di formazione innovativo, inizialmente chiamato Fare Scuola e poi evoluto in Con la Scuola, in collaborazione con la Luiss.

Filo Comune ETS nasce dall’esperienza quinquennale del percorso di ricerca-azione Con la Scuola, Luiss e Snam per continuare ad accompagnare le scuole nel loro processo di trasformazione. 

Docenti e ragazzi motivati, studenti al centro del proprio apprendimento e consapevoli dei propri sentimenti e didattiche che sviluppano le competenze: questa è la nostra idea di scuola.

Chi Siamo

Filo Comune è un’Ets (Ente del terzo settore), associazione senza scopo di lucro, che ha come obiettivo quello di contrastare la povertà educativa e ridurre la disperisione scolastica in termini di riduzione degli abbandoni, miglioramento del benessere degli studenti e dei docenti, del rendimento scolastico, allenamento delle competenze e riduzione delle assenza a scuola.

Mission

Diffondere il modello in tutte le scuole italiane del ciclo secondario rendendo i docenti gradualmente autonomi, così da migliorare il benessere di studenti e studentesse (e con loro quello dei docenti), farli andare a scuola più volentieri, ridurre la dispersione scolastica, le assenze e realizzare una didattica e una certificazione realmente basata sulle competenze e non sul mero voto scolastico.

Vision

Azzerare la povertà educativa cambiando consapevolmente la relazione che educa.

Obiettivi

Contrastare la povertà educativa in termini di riduzione dell’abbandono scolastico, miglioramento del benessere degli studenti e dei docenti, del rendimento scolastico, allenamento delle competenze e riduzione delle assenza a scuola.

I numeri del percorso di ricerca-azione

+
Anni di sperimentazione
+
Scuole partecipanti
+
Docenti coinvolti

Abbiamo creato dei percorsi utili a sviluppare la crescita di docenti e studenti

Cinque diversi percorsi formativi che vi accompagneranno passo passo verso un nuovo modo di fare e concepire l’insegnamento e la scuola.

Sii parte del cambiamento.