Docenti

I percorsi dedicati ai docenti sono organizzati come workshop online della durata di due ore con docenti formatori del modello “Con la Scuola” in modalità laboratoriale prevalente.

Ogni formazione viene attivata con la partecipazione minima di 5 partecipanti e un massimo di 20 iscritti per permettere una reale interattività.

Alcuni consigli. L’iscrizione a un workshop è individuale, ma consigliare al proprio consiglio di classe di partecipare permette da un lato di poter applicare i diversi strumenti in maniera coordinata, dall’altro, di fruire del workshop in tempi rapidi e in maniera ancora più personalizzata, basandoci sulle esigenze di quel cdc. I workshop andrebbero fruiti nell’ordine suggerito per meglio comprendere concetti e azioni dei moduli successivi.

Ogni workshop prevede una donazione minima di €25,00; la partecipazione a tre workshop prevede una donazione minima di €70,00 invece di €75,00.

Scegliere di fare tutti gli 11 workshop prevede una donazione di €215,00 invece di €275. Partecipare a tutti i workshop significa entrare in contatto con tutti gli strumenti del modello “Con la Scuola” e avere la possibilità di applicare l’approccio nella sua interezza.

I nostri workshop per i singoli docenti

La progettazione dell’accoglienza

Per far sentire accolti i ragazzi è importante progettare le prime settimane di lezione in maniera coordinata e in ogni dettaglio. Perché? Quali attività organizzare? Come farlo? Con quali tempi? Il workshop risponde a queste domande.
Iscriviti

Emozioni e sentimenti

La componente emotiva è il motore che accende ambienti favorevoli all’apprendimento. Comprendere la differenza tra emozioni e sentimenti e il linguaggio utilizzato sono la chiave per comprendere gli adolescenti.
Iscriviti

L’osservazione senza giudizio

“E’ sempre distratto… studia, ma non si applica… non fa altro che disturbare il compagno…” Esempi di giudizi che fanno sentire gli studenti giudicati e non accolti e considerati. Questo workshop lavora sulla capacità del docente di osservare senza giudicare.
Iscriviti

Il colloquio studente
e i micro-obiettivi

Il colloquio individuale con lo studente è un prezioso momento di crescita dove stabilire il patto educativo in termini di micro-obiettivi, sulla base delle osservazioni senza giudizio.
Iscriviti

Il feedback

Per migliorare, correggere o rafforzare un risultato è necessario saper gestire lo strumento del feedback. Workshop indispensabile per condurre in autonomia e consapevolezza un qualunque tipo di rimando.
Iscriviti

Il colloquio con i genitori

Comunicare i risultati in termini di conoscenze, abilità, capacità e competenze (e spiegare il modello stesso) non è un lavoro banale. Il workshop aiuta a dialogare in maniera costruttiva con i genitori e i tutor al fine di lavorare all’unisono per far raggiungere il successo al ragazzo.
Iscriviti

Ambienti di apprendimento
e tecniche didattiche creative

Come si genera un ambiente o un contesto favorevole all’apprendimento? Quali sono le tecniche didattiche creative che maggiormente stimolano la curiosità e il coinvolgimento dei ragazzi?
Iscriviti

La transizione digitale

Smartphone, social network, strumenti digitali e intelligenza artificiale non come nemici dell’educazione, ma come alleti del docente. Il workshop aiuta a capire come rendere possibile l’allenza e come utilizzare
Iscriviti

Strutturare un’ora
di lezione efficace

Concepire, organizzare e realizzare una lezione presuppone degli elementi fondamentali per accrescere la consapevolezza e i sentimenti di considerazione, interesse e curiosità. Scopri come fare.
Iscriviti

Le simulate
quale strumento didattico

Si tratta di ercitazioni che riproducono in maniera realistica situazioni o prove che si affronteranno in un contesto reale. Uno dei benefici più imporanti riguarda la riduzione dell’ansia da prestazione. Laboratorio altamente pratico.
Iscriviti

La riflessione
e il diario di bordo

Parte integrante del processo di apprendimento è la riflessione sull’attività svolta. Il workshop illustra in quali modi è possibile svolgere questo importante momento educativo.
Iscriviti