Filo Comune Ets

Filo Comune
Filo comune Ets è un’associazione senza scopo di lucro iscritta al Runts (C.F. 96600780587, Rep. n. 140568 del 08/01/2025) che ha come obiettivo quello di combattere la povertà educativa in termini di riduzione dell’abbandono scolastico, miglioramento del benessere degli studenti e dei docenti, del rendimento scolastico, allenamento delle competenze e riduzione delle assenze a scuola.
I temi coinvolti sono: la progettazione esperienza educativa, l’osservazione senza giudizio, sentimenti ed emozioni, le attività ludico-didattiche, gli ambienti di apprendimento , il linguaggio, il feedback e altri che frutto di 5 anni di ricerca-azione condotta insieme a oltre 1500 docenti di tutta Italia.
L’approccio prende il nome di “Modello Con la Scuola” (dalla denominazione del progetto di sperimentazione che nel primo anno si chiamava “Fare Scuola”) e, ad oggi, viene trasmesso grazie a percorsi di formazione erogati ai docenti del secondo ciclo di istruzione.
I percosi di formazioni che offriamo agli insegnanti sono unici. Non perchè siano speciali o meglio di altri, ma perchè fondano le proprie radici nella componente emotiva e non (solo) sulle tecniche creative di coinvolgimento usate in classe come il brainstorming o la flipped classroom.
In questi anni abbiamo lavorato per rendere concreto il nostro modello.
Scuole partecipanti da ogni parte d’Italia: da Nord a Sud.
Un numero sempre crescente di docenti che abbracciano un nuovo modo di fare scuola.
Il nostro team
Professionisti appassionati al benessere di studenti e docenti.

Chimera Poppi
Presidente Filo Comune EtsDifficile da definire in un ruolo, Chimera nel progetto Con la Scuola coordina le attività e il gruppo di lavoro, tiene contatti diretti con tutti gli attori, studia, scrive e cerca di trovare le parole giuste per raccontare con semplicità perché il modello a cui siamo arrivati in questi 5 anni serve a stare meglio a scuola. E’ progettista di esperienze educative e insegna Italiano agli stranieri. Due i momenti più importanti, a livello formativo, della sua vita: aver creato e gestito per cinque anni un agriturismo insieme a tre amici, da giovane, e aver lavorato con Francesca Traclò per 15 anni, cercando sempre un senso in quello che si è fatto e considerando tutto quello che ci circonda fonte di comprensione e di conoscenza, abolendo le separazioni tra lavoro, vita privata, crescita dei figli, vacanze, malattia…

Daniele Di Ianni
Vice Presidente Filo Comune EtsDocente di Economia Aziendale, formatore, animatore didattico, presentatore e conduttore radiofonico (se proprio vogliamo dargli delle etichette).
Dotato di grandi capacità organizzative, ha una forte propensione per l’educazione scolastica/universitaria (Abilitazione come docente di Economia Aziendale, Tutor d’aula con corsi per adulti per UNINT e Tor Vergata, coordinatore ex Alternanza Scuola Lavoro UNINT). Laureato in “Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari” a Tor Vergata e, sempre lì, ha conseguito un Master di II livello in “Big Data in Business”.
Fin da adolescente ha lavorato come animatore nei villaggi turistici italiani arrivando a ricoprire il ruolo di capo area e HR Manager in un’azienda turistica abruzzese.
Nel progetto Con la Scuola si occupa della supervisione, del supporto didattico e tecnico di diversi consigli di classe, cura la relazione con i docenti e organizza incontri ad hoc.

Ottavio Romano
Ideatore del modello “Con la Scuola”Del progetto “Con la scuola” è stato, con Francesca Traclò, l’ideatore.
Traduce in azioni logiche il come si fa ad attivare la parte emozionale in individui, gruppi, organizzazioni, dunque, coinvolgere, interessare, incuriosire studentesse e studenti. Utilizza le sensazioni, il corpo, il linguaggio. Osservazione e ascolto.
Si occupa prevalentemente dei seminari su come funziona la componente emozionale e come si fa a progettare sulla base delle osservazioni del corpo e del linguaggio usato.
Anima setting formativi mediante i quali i docenti sperimentano fattivamente l’efficacia dell’educazione emozionale.

Carla Favazza
Life Coach, Family and Teen CoachInstancabile, perseverante, solare, una forza della natura. Un’operaia creativa.
Nel progetto Carla si occupa di ricerca, progettazione, sviluppo degli argomenti, docenza e tutoraggio.
In particolare: affiancamento dei consigli di classe e dei singoli docenti, sostegno in alcuni passaggi particolarmente impegnativi e supporto per gestire situazioni delicate in classe (ad esempio rispetto ad episodi di bullismo);
docenze relative a motivazione, comunicazione e gestione del feedback educativo;
attività di team building ed educative.
Infine, insieme a Daniele, gestisce i canali social dell’associazione, seguendo il Filo Comune della comunicazione.

Alessandra Stabile
CounselorAlessandra è una counselor che facilita processi di crescita e cambiamento di adulti e ragazzi. Accompagna e supporta la presa di consapevolezza delle dinamiche di relazione meno evidenti ma più condizionanti nelle famiglie e nei gruppi.